Le clementine IGP di Palagiano provenienti da agricoltura biologica, sono ottenuti con metodi di coltivazione tradizionali, non sono soggetti ad alcun trattamento post-raccolta, tipo ceratura o stufatura, ma vengono raccolti al punto giusto di maturazione.
Un buon frutto va atteso e costruito con pazienza; non bisogna chiedere-pretendere dalle piante misurando le loro prestazioni come un allenatore che cronometra i propri atleti migliori.
Il segreto, per quanto mi riguarda, è quello di condurre una gestione quotidiana attenta che consenta alle colture di godere di un ottimo stato vegeto-produttivo per poter produrre in maniera corretta ed equilibrata. Il segreto di un buon agrumicultore non consiste nell’ottenere una resa forzata, ma piuttosto creare le condizioni di equilibrio-benessere affinché le piante possano produrre costantemente negli anni.
Infatti se vengono rispettate le naturali attitudini della pianta potrà ben traslocare nei suoi frutti tutti gli elementi nutritivi che li renderanno genuini, salubri, gustosi e dai colori vivi.